Il Jeet Kune Do, ovvero “la via del pugno che intercetta”, è lo “stile–non stile” fondato dal grande maestro Bruce Lee.

Il Jeet Kune Do si basa sulla semplicità e per questo è di facile apprendimento per tutti. A differenza delle altre discipline, il Jeet Kune Do non insegna uno stile preciso, ma si adatta come l'acqua all'allievo che lo sta imparando. L'allievo dovrà imparare ad utilizzare il proprio stile, in base alle varie situazioni reali che si possono presentare. Non ha importanza l'età o l'aspetto fisico. Questo stile-non stile si adatta a tutti. Come dice Bruce Lee "il combattimento non ha forma".

 

PROGRAMMA DEL CORSO

– Riscaldamento e respirazioni principali

– Introduzione al Jun Fan Jeet Kune Do

– Posture, guardie e spostamenti base con studio delle distanze 

– Tecniche di sviluppo della sensibilità

– Tecniche di mano, piede, gomito e ginocchio, impiegate sia nell’offesa che nella difesa 

– Tecniche  con lo sparring 

– Combattimento libero effettuato sotto la supervisione dell’istruttore, se l’allievo dimostrerà un opportuno livello di maturità